- Home
- Collezioni speciali
- Fondi della Biblioteca
Fondi della Biblioteca
FONDO ASE: Il Fondo, creato in collaborazione con l'Archivio per la Storia dell'Educazione in Italia, è costituito da materiale inerente la storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche.
FONDO OLGIATI: è il fondo librario appartenuto a mons. Francesco Olgiati (1886-1962). E' costituito da circa 2500 volumi di argomento teologico, filosofico e pedagogico.
FONDO CASOTTI: è il fondo librario appartenuto al prof. Mario Casotti (1896-1975), una delle figure di spicco della Pedagogia cattolica del Novecento. E' costituito da circa 1500 volumi di Pedagogia.
FTM: è il fondo che raggruppa materiale di indirizzo turistico manageriale.
FONDO GRUENANGER: Si tratta di circa 1100 volumi relativi alla storia e alla letteratura tedesca editi nella prima metà del XX secolo ed appartenuti al celebre germanista Carlo Grünanger (1891-1963).
FONDO AGENO BRAMBILLA: E' il lascito della prof.ssa Franca Ageno Brambilla (1913-1995), ricchissimo di materiale di filologia e di letteratura italiana.
FONDO MINELLI: si tratta della biblioteca personale della signora Velleda Minelli (1923-2005), personalità di riferimento della cultura cattolica bresciana del secondo Novecento. Il fondo è costituito da volumi di indirizzo storico, filosofico, teologico, con particolare riferimento alla vita culturale bresciana.
AREC: è il fondo dell'Archivio Storico della Resistenza bresciana e dell'età contemporanea.