Archivio
Newsletter 2022
- Da Edoardo a frate Agostino: la conversione di un promettente scienziato (Redazione)
- La mostra di libri antichi d'interesse iberistico della Biblioteca di Milano (di Paolo Senna)
- Guerra ai libri: dalla Russia agli Usa perché la censura è sempre attuale? (di Roberto Cicala)
- Biblioteca di Piacenza-Cremona: nuovo webinar a giugno (Redazione)
- Franco Loi, “poeta del cielo di Lombardia” (di Davide Olgiati e Matteo Ruggeri)
- Una nuova LibGuide per l'area Comunicazione e Spettacolo (Redazione)
- Le nuove risorse elettroniche (maggio 2022) (di Lucia Grassi)
- Luigi Sorrento e il Vocabolarium latinum pergrande di Angelo Senisio (di Francesca Caronni)
- Le cinquecentine del Fondo Fossati tra i tesori delle Raccolte Storiche di Brescia (di Francesca Zuppelli)
- Assurbanipal e Gilgamesh: il re bibliotecario e il primo eroe (di Ivo Musajo Somma)
- Armida Barelli: l’eloquenza del Cuore (Liliana Gregori)
- La Sala Billanovich: un tesoro inestimabile per i nostri studi (Giorgia Aurora Monaco e Lidia Verdesca)
- Biblioteche di Milano e di Piacenza-Cremona: nuovi webinar a maggio (Redazione)
- Milano: l'informazione bibliografica per gli studenti dei collegi (di Alessandra Di Nunzio)
- Maternità surrogata: generazione o produzione di esseri umani? (di Elena Zorzella)
- I Canti anonimi di Clemente Rebora (di Paolo Senna)
- Le nuove risorse elettroniche (aprile 2022) (di Lucia Grassi)
- Dal samizdat al web. La Russia del dissenso (di Margherita Zanoletti)
- I cento anni di Beppe Fenoglio: la fortuna editoriale (di Lucia Grassi)
- Il castello di Scipione nelle carte dell’Archivio Pallavicino Sforza Fogliani (di Matteo Ruggeri)
- Carlo d’Asburgo: a cento anni dalla morte dell’imperatore santo (di Ivo Musajo Somma)
- Il Fondo archivistico Paolo De Benedetti (di Pierangelo Goffi)
- Ucraina da conoscere: uno Stato giovane, una terra con una storia antica (Redazione)
- Settore cinematografico: dopo una stagione difficile, il desiderio di riscatto (di Anna Caccia)
- Biblioteche di Milano e di Piacenza-Cremona: nuovi webinar ad aprile (Redazione)
- Piet Mondrian: «una plastica veramente nuova» (di Anna Maria Marconi)
- L’Australia in Biblioteca. Un viaggio agli antipodi (Redazione)
- Malattia, cura, morte: vissuti personali dalle implicazioni anche sociali (di Elena Zorzella)
- Un futuro a ritmo di jazz (di Elena Zorzella)
- Le nuove risorse elettroniche (marzo 2022) (di Lucia Grassi)
- La paura nel cuore. Il ricordo della guerra nelle carte dell’Archivio Loi (di Chiara Bonifacio e Paolo Senna)
- Cento anni di Beppe Fenoglio: vita e racconti di un partigiano (di Lucia Grassi)
- Antonio Frova e l’iscrizione di Pilato (di Francesca Caronni)
- Laura Bianchini: dalle lauree in Cattolica alla Costituente (di Giuseppe Cosio)
- Nasce "Scritture", una nuova collana editoriale per la Biblioteca d'Ateneo (di Paolo Senna)
- Immagini dal Centro. Le “Raccolte storiche” dell’Università Cattolica di Brescia (Diego Cancrini)
- Carte d’autore nella Biblioteca dell’Università Cattolica di Milano (di Paolo Senna)
- Biblioteche di Milano e di Piacenza-Cremona: nuovi webinar a marzo (Redazione)
- Una nuova LibGuide per l'area socio-psico-pedagogica (Redazione)
- Le nuove risorse elettroniche (febbraio 2022) (di Lucia Grassi)
- Dino Buzzati: parole e immagini (di Paolo Senna)
- Milano: i libri personali di Gianni Bertini (di Stefano Marco Licini)
- «Non restarono indifferenti»: una testimonianza dalle carte del Fondo Piccoli-Addoli (di Paolo Senna)
- Il ricordo di Franco Loi al Centro Culturale di Milano (Redazione)
- Barcellona: una nuova stella sulla Sagrada Família (di Luca Losito)
- Piacenza-Cremona: il ciclo di webinar "Orientarsi in Biblioteca" (di Barbara Fiorentini)
- Brescia: 50 anni di Biblioteca al servizio della Facoltà scientifica (di Pierangelo Goffi)
- Una nuova LibGuide per Scienze agrarie, alimentari e ambientali (di Barbara Fiorentini)
- Le nuove risorse elettroniche (gennaio 2022) (di Lucia Grassi)
- Rai Teche in Cattolica: due anni di studi e il progetto CROBORA (di Anna Caccia, Margherita Sechi)
- I trend 2021 delle ricerche bibliografiche con Summon e Yewno Discover (di Lorenzo Babini)
- My Library
- Newsletter Cattolica Library
- Off-campus
- Cataloghi e strumenti di ricerca
- LibGuides
- Chiedi al bibliotecario (reference)
- Prestito e consultazione
- Servizi interbibliotecari
- Servizi per docenti e ricercatori
- Servizi per studenti
- Servizi per utenti esterni
- Patrimonio
- Archivi istituzionali
- Innovazione
- Partnership e membership
- Organizzazione e obiettivi