- Biblioteche
- Prestito e consultazione
Prestito e consultazione
A causa dell'emergenza Covid-19, i servizi bibliotecari potrebbero subire variazioni.
Per informazioni, si consiglia di consultare gli avvisi nel sito della Biblioteca del proprio campus.
Le opere a stampa, conservate localmente nelle singole biblioteche UCSC, possono essere richieste:
- in prestito (l'opera può essere trattenuta per un periodo prolungato, variabile in base alla tipologia dell'utente)
- in consultazione (l'opera può essere consultata solo nel giorno in cui l'utente la riceve, con obbligo di restituzione entro l'orario di chiusura della biblioteca che la conserva)
Di norma sono esclusi dal prestito i periodici, le fonti e le opere di riferimento per le diverse aree disciplinari, le opere adottate per gli insegnamenti, le edizioni nazionali dei classici, i volumi in folio, le opere rare o di pregio e quelle pubblicate prima dell'anno 1950.
Avvertenze
Le singole biblioteche UCSC erogano il servizio secondo modalità parzialmente differenti. Per informazioni:
Procedura per la richiesta
Per le sedi di Milano, Piacenza-Cremona e Brescia, le richieste di prestito vanno inoltrate tramite il Catalogo d'Ateneo, raggiungibile da qualunque pc, tablet o smartphone connesso a internet:
- in versione desktop, all'indirizzo http://opac.unicatt.it
- in versione mobile, all'indirizzo http://mobile.opac.unicatt.it/
Dopo aver individuato il titolo d'interesse:
- cliccare sul pulsante "Richiedi/prenota" presente accanto al titolo o all'interno della relativa scheda (se il pulsante è assente e nella scheda è visibile la dicitura "Scaffale aperto - Consultazione in loco", l'opera è disponibile solo per la consultazione e occorre farne richiesta di persona presso la biblioteca che la conserva)
- nella pagina successiva, autenticarsi con l'account nominale d'Ateneo (ovvero inserendo le medesime credenziali personali abitualmente utilizzate per altri servizi on-line dell'Ateneo come iCatt, Pagina Personale Docente, Blackboard, Intranet d'Ateneo. Per ulteriori informazioni: Come autenticarsi per i servizi della Biblioteca)
- nella scheda dell'opera da richiedere, inserire le "Informazioni aggiuntive" eventualmente necessarie
- cliccare "Conferma" per inviare la richiesta
- attendere che sia visualizzata la pagina conclusiva (con il messaggio "Ritirare il volume presso ...") per avere conferma che la richiesta è stata ricevuta dalla biblioteca e che a breve sarà possibile ritirare il volume
- prima di rivolgersi ai punti di distribuzione, controllare che nell'area personale My Library sia segnalata l'effettiva disponibilità al ritiro del volume richiesto
Richieste intersede tra Biblioteche UCSC
Il servizio permette di richiedere anche libri in prestito e fotocopie di articoli o di parti di volumi che, dopo una ricerca nel Catalogo d'Ateneo, risultano conservati solo in una biblioteca UCSC diversa dalla propria:
> norme del servizio
FORNITURA FOTOCOPIE INTERSEDE
> norme del servizio e modulo per la richiesta on-line
Assistenza
Istruzioni d'uso, guide e domande frequenti (F.A.Q.) sono consultabili nella sezione Aiuto all'interno del Catalogo d'Ateneo.
E' possibile ricevere assistenza anche dai bibliotecari presenti nelle sale di consultazione e nei punti di distribuzione, oppure tramite il servizio Chiedi al bibliotecario.
- My Library
- Newsletter Cattolica Library
- Off-campus
- Cataloghi e strumenti di ricerca
- LibGuides
- Chiedi al bibliotecario (reference)
- Prestito e consultazione
- Servizi interbibliotecari
- Servizi per docenti e ricercatori
- Servizi per studenti
- Servizi per utenti esterni
- Patrimonio
- Archivi istituzionali
- Innovazione
- Partnership e membership
- Organizzazione e obiettivi