Cerca nel Catalogo...
Vuoi avere tutte le informazioni sui servizi e sul patrimonio del Sistema Bibliotecario? clicca qui
Per le tue ricerche bibliografiche, consulta le LibGuide, interessanti guide online ricche di risorse e suggerimenti e suddivise per area disciplinare:
Scienze agrarie, alimentari e ambientali
Scienze economico-finanziarie
Scienze umanistiche
Scienze socio-psico-pedagogiche
Open Science e Open Access in Università Cattolica

La Biblioteca collabora alle iniziative dell'Ateneo per favorire l'informazione scientifica di qualità senza vincoli di accesso ad ogni studioso impegnato nella ricerca: predisposizione e cura degli strumenti on-line, adesione ad accordi nazionali collettivi o con singoli editori, partecipazione a partnership internazionali, sostegno alle pubblicazioni "open" a fronte dei costi richiesti dagli editori. Scopri di più …CLICCA QUI!
AVVISI
BIBLIOTECA DI PIACENZA
* In concomitanza con il Dies Academicus, giovedì 13 marzo p.v. la Biblioteca sarà chiusa dalle ore 8.30 alle ore 12 circa.
* Nelle giornate di mercoledì 12 e giovedì 13 marzo saranno chiuse al pubblico
- la Sala di Economia
- la Sala di Agraria
- la Sala 3
L'AI entra in biblioteca
Le Biblioteche del Sistema Bibliotecario d’Ateneo da tempo guardano con attenzione ed interesse alle tecnologie di Artificial Intelligence e alle possibili applicazioni nel campo della ricerca e dello studio.
Per questo motivo, in via sperimentale, propongono alla comunità accademica l’accesso ad alcuni strumenti AI powered per il supporto alla Scholarly Communication. L’accesso è rivolto esclusivamente agli utenti istituzionali UCSC, i quali devono utilizzare la propria utenza email istituzionale:
Scite.ai - Ricerca, selezione e controllo di fonti bibliografiche di alta qualità
Writefull - Traduzione / controllo automatizzato professionale di testi scientifici
Sciflow - Gestione del workflow redazionale, preliminare alla submission delle pubblicazioni agli editori
Per maggiori informazioni, chiedi in Biblioteca!
1984-2024: la biblioteca di Cremona compie 40 anni!
Da sempre strettamente legata ai corsi di laurea e post lauream attivati a Cremona, la biblioteca del campus Santa Monica si è sempre saputa rinnovare, aggiornando costantemente il proprio patrimonio e ampliando i servizi ad un'utenza sempre più eterogenea. Negli anni ha anche coltivato un forte legame con il territorio, come testimoniano le numerose pubblicazioni dedicate alla storia dell'agricoltura e della zootecnia in terra cremonese.
Attualmente il patrimonio della Biblioteca conta oltre 14.300 volumi e 784 periodici (di cui 37 in corso) in formato cartaceo. Studenti e docenti della sede cremonese possono accedere anche a tutte le risorse elettroniche (ejournals, ebooks e banche dati) condivise dal Sistema Bibliotecario d'Ateneo, di cui la Biblioteca fa parte.
I posti a sedere nelle sei sale di consultazione sono in tutto 70, a cui si aggiungono sei postazioni informatiche.
La Biblioteca Digitale rappresenta il presente e il futuro della biblioteca cremonese. Condivisa tra tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario d'Ateneo e accessibile anche off campus da tutti gli utenti istituzionali, offre:
- 79.000 ejournals
- 687.000 ebooks
- 915 banche dati
(dati in continuo aggiornamento!)
- il discovery tool Summon
- le Libguides, agile raccolta di guide online all'utilizzo delle risorse e dei servizi digitali del Sistema Bibliotecario.
News dalla Biblioteca Digitale

Scopri gli ultimi arrivi tra le risorse elettroniche (banche dati e piattaforme editoriali, e-journals ed e-book) nel Catalogo d'Ateneo!