Corsi di Information Literacy
La Biblioteca della Sede di Roma organizza corsi di Information Literacy per illustrare il patrimonio bibliografico del Sistema Bibliotecario e documentale d'Ateneo, fornire gli strumenti per la consultazione delle varie risorse elettroniche (opac, database, gestori di bibliografie, indicatori bibliometrici, ecc..), elaborare e applicare le possibili strategie di ricerca, recuperare i documenti, conoscere i Servizi della Biblioteca.
Tipologie dei corsi
Corsi di LIVELLO BASE e LIVELLO AVANZATO adatti a utenti con necessità informative comuni:
Corsi di più moduli combinabili:
il Catalogo d'Ateneo e il discovery tool Summon;
ACNP e SBN;
le risorse elettroniche (e-journals, e-books, le banche dati);
la ricerca bibliografica e il suo iter dalla citazione bibliografica al testo completo:
banche dati specifiche anche a richiesta: PubMed, Web of Science, Scopus, Cochrane, Nursing and Allied Health, UpToDate, Abi/inform collection ecc..;
i servizi della Biblioteca e Nilde utenti;
indicatori bibliometrici e valutazione della ricerca;
gestori di bibliografie;
copyright e Open Access;
Publicatt.
Modalità e iscrizioni
Tutti i corsi sono gratuiti e riservati agli utenti della Biblioteca.
Si svolgono dal Lunedì al Giovedì entro le ore 16,00, il venerdì entro le ore 12,00 con sessioni che vanno da un minimo di 45 a un massimo di 90 minuti e prevedono un massimo di 10 partecipanti.
Le richieste vanno presentate alla Biblioteca almeno due settimane prima, indicando il periodo scelto, tramite l'invio di una mail, al seguente indirizzo:
La Biblioteca si riserverà di accordare la data prescelta in base agli impegni del personale.
Nella mail specificare i seguenti dati:
- nome, cognome, e-mail, numero di telefono
- numero di matricola (riservato ai soli studenti)
- tipologia utente
- facoltà/area disciplinare
- tipologia laurea
- obiettivo del corso richiesto
- numero di partecipanti
I corsi si terranno presso la Sala Riunioni della Biblioteca del 4° piano del Policlinico A. Gemelli.
E' consentito portare il proprio tablet per una maggiore interattività del corso.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi di persona al:
Servizio di Reference (Dott.ssa Chiara Sanna, Sala della Biblioteca degli Istituti Biologici)
o chiamando il numero di telefono 06/3015-4553
o inviando una mail a reference-rm@unicatt.it
- Sale di consultazione
- Come richiedere documenti ad altre Biblioteche (riservato agli utenti interni UCSC)
- Come richiedere documenti alla nostra Biblioteca (utenti esterni)
- Consultazione materiale in deposito
- Fotocopie
- Prestito, prestito Intersede e EDUCATT
- Proposte di acquisizione
- Servizio Reference
- Servizio WIRELESS
- Servizi per utenti esterni
- Utilizzo postazioni computers
- Corsi di Information Literacy