Università Cattolica del Sacro Cuore

Biblioteca centrale

 

La Biblioteca centrale è il cuore della Biblioteca di Milano: qui si concentrano i principali servizi per lo studio personale, per la ricerca e la richiesta delle opere a stampa, per la consultazione delle risorse elettroniche e per l'assistenza necessaria.

L'accesso è regolato tramite tornelli elettronici e i posti in sala possono essere utilizzati solo se prenotati con l'app Affluences.

Sono presenti terminali collegati alla rete d'Ateneo (alcuni dei quali attrezzati per gli utenti diversamente abili) per:

  • effettuare ricerche nel Catalogo d'Ateneo e richiedere volumi in prestito/consultazione
  • utilizzare le risorse elettroniche (banche dati, e-journals, e-books) rese disponibili dalla Biblioteca
  • effettuare ricerche su cataloghi on-line esterni, nazionali e internazionali
  • consultare tutte le informazioni offerte nei siti web della Biblioteca di Milano e del Sistema bibliotecario e documentale d'Ateneo

 

All'interno della Biblioteca centrale si trovano:


la principale sala di studio della Biblioteca

oltre 170 posti per lo studio con libri e computer personali e per consultare le opere a stampa (monografie e periodici) conservate nel Deposito centrale


il Bibliopoint

punto centrale di informazioni sui servizi della Biblioteca (prestiti in corso, permessi e tessere d'iscrizione per utenti esterni, orari di apertura)


un punto di assistenza bibliografica
(presso il Bibliopoint)

dove ottenere aiuto per per la ricerca e l'utilizzo delle risorse documentali presenti nel Catalogo d'Ateneo, tramite il servizio Chiedi al bibliotecario


un punto di distribuzione libri
(presso il Bibliopoint)

riservato alla distribuzione dei volumi collocati in sala, appartenenti alle collezioni di:

  • Scienze della comunicazione e dello spettacolo (compreso il Fondo Ferrania)
  • Fondo Istituto Confucio

la Mediateca

area dedicata agli studiosi di Scienze della comunicazione e dello spettacolo, dotata di apposite postazioni per la consultazione della collezione di audiovisivi e delle banche dato specialistiche, tra cui Rai Teche (riservate esclusivamente a docenti e studenti dell'Università Cattolica).

In Mediateca è inoltre disponibile il punto di consulenza bibliografica per l'area disciplinare, tramite il servizio Chiedi al bibliotecario.



Sempre nell'edificio Gregorianum, piano terra, nelle immediate vicinanze della Biblioteca centrale sono presenti anche:

  • il Punto centrale di distribuzione libri dove ritirare e riconsegnare le opere a stampa conservate nel Deposito centrale
  • l'area fotocopie self-service, attrezzata con numerose fotocopiatrici funzionanti con schede prepagate, acquistabili presso il Laboratorio fotoriproduzioni
  • il Laboratorio fotoriproduzioni dove acquistare le schede prepagate necessarie per la fotocopiatura self-service


 

DOVE E QUANDO

Sala della Biblioteca centrale

 
Largo Gemelli 1 - edificio Gregorianum piano terra
contatti: 02.7234.3849 | biblioteca.informazioni-mi@unicatt.it
prenotazione posti di studio: Affluences
 
Apertura: 
lunedì-venerdì: 8.00-20.00
sabato: 9.00-18.00
 
Chiusure per la Festa della Repubblica e la Solennità del Sacro Cuore: Giugno 2023: variazioni alle aperture
 

Punto di distribuzione all'interno della Biblioteca centrale (presso il Bibliopoint)

per i volumi di Scienze della comunicazione e dello spettacolo, del Fondo Istituto Confucio, del Fondo Ferrania
 
Largo Gemelli 1 - edificio Gregorianum piano terra, al Bibliopoint all'interno della Biblioteca centrale
contatti: biblioteca.informazioni-mi@unicatt.it
 
Apertura: 
lunedì-venerdì = 8.00-20.00 (con evasione in giornata delle richieste di prestito/consultazione inviate entro le 19.30)
sabato = 9.00-13.00 (con evasione in giornata delle richieste di prestito/consultazione inviate entro le 12.30)
 
Chiusure per la Festa della Repubblica e la Solennità del Sacro Cuore: Giugno 2023: variazioni alle aperture