Università Cattolica del Sacro Cuore

 

 

 

Avvia la tua ricerca nel Catalogo d'Ateneo con parole chiave:


 

 

 

Per altre modalità di ricerca, entra nel sito del Catalogo d'Ateneo e prova anche Next OPAC oppure il discovery tool SUMMON

 

 

________________________________________________________________________________________________________

 

 

 

Scopri la Biblioteca in 5 video:

 

                                               

I servizi

della Biblioteca

           

I siti web

della Biblioteca

           

I vantaggi

della ricerca in Biblioteca

           

Come comunicare

con la Biblioteca

           

Gli archivi istituzionali

delle pubblicazioni UCSC

 

Cattolica Library n° 71

foto miste di studenti nei campus

In questo numero della newsletter: le risorse e servizi della Biblioteca per l’anno accademico 2025-2026, un preziosa tavoletta greca del VI secolo negli Archivi culturali della Biblioteca di Milano, la storia di Carlo Acutis, la rinascita di Notre Dame dopo il terribile incendio del 2019, le novità della Sala Billanovich a Milano, le nuove risorse elettroniche, la banca dati Bloomberg per gli studi di Scienze economiche e finanziarie, le normative ambientali per affrontare l'emergenza climatica, e altro ancora ...

NEXT OPAC: il nuovo Catalogo d’Ateneo ad elevata accessibilità

Per il progetto ACCESSI-OPAC, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR, l’Università Cattolica del Sacro Cuore rende disponibile un nuovo OPAC (Online Public Access Catalog) per una ricerca bibliografica più intuitiva e inclusiva

Per utilizzare un posto in Biblioteca, prenotalo con Affluences!

L'app Affluences, disponibile gratuitamente per iPhone e smartphone Android, va utilizzata per prenotare i posti per lo studio con libri e computer personali in Biblioteca (esclusi i posti nella Sala "Giuseppe Billanovich") e le postazioni per le banche dati di Economia Bloomberg e Refinitiv Workspace/Datastream.

Introduzione al nuovo RefWorks

Schermata di accesso al nuovo Refworks

La Biblioteca mette a disposizione di studenti, docenti e ricercatori RefWorks, strumento per la gestione di citazioni e bibliografie utili per tesi e ricerche. Con Refworks è infatti possibile importare e organizzare i riferimenti bibliografici con un semplice click nei propri elaborati, secondo lo stile citazionale richiesto dalla Facoltà o dal docente di riferimento.

AVVISI

Per informazioni sui servizi della Biblioteca del campus di Milano gli utenti possono contattare il BiblioPoint:
 
In caso di sciopero dei trasporti pubblici
Nei giorni in cui lo sciopero interessa la fascia oraria dalle ore 18 al termine del trasporto pubblico, i servizi della Biblioteca potrebbero anticipare l'orario di chiusura.
Per informazioni in tempo reale sulle variazioni dei servizi si consiglia di rivolgersi al BiblioPoint.
 
IN EVIDENZA:
 

I "Giovedì della Biblioteca": incontri per scoprire le Collezioni speciali

Nelle Collezioni speciali della Biblioteca ci sono molti oggetti straordinari che consentono di attraversare la storia millenaria della cultura, dalle tavolette sumeriche ai libri antichi, fino ai volumi autografati e alle carte d'archivio di scrittori e poeti del Novecento.
I bibliotecari presentano alcuni esemplari in appositi incontri di 45 minuti, organizzati periodicamente.
 

News dalla Biblioteca digitale

mani che digitano su tastiera di un computer portatile

Scopri gli ultimi arrivi tra le risorse elettroniche (banche dati e piattaforme editoriali, e-journals ed e-books) presenti nel Catalogo d'Ateneo.

Le risorse bibliografiche per l'area economico-finanziaria

desktop di computer con grafico

ULTIME NOVITÀ

 
ROPER iPoll
Dal 1° giugno 2025 è attivo un abbonamento alla banca dati ROPER iPoll, che contiene sondaggi di opinione realizzati prevalentemente negli Stati Uniti, su ogni genere di argomento.   > Più informazioni
 
Military Balance+
Dal mese di maggio 2025 è attivo un abbonamento alla banca dati prodotta dall'International Institute for Strategic Studies (IISS), che fornisce informazioni e dati riguardanti gli armamenti di quasi tutti i Paesi del mondo. La risorsa è utilizzabile (tramite apposita password) dai docenti e dai ricercatori dell’Ateneo.   > Più informazioni
 
Synapse Patsnap
Dal 2 marzo 2025 la Biblioteca è abbonata alla banca dati Synapse Patsnap, che contiene informazioni e dati riguardanti i farmaci e i loro brevetti. La risorsa è utilizzabile (tramite apposita password) dai docenti e dai ricercatori dell'Ateneo.   > Più informazioni
 
Bloomberg: attivate 3 nuove postazioni
Da giugno 2025 sono state aumentate le postazioni Bloomberg a disposizione nella Biblioteca di sezione in Via Necchi 5, che passano da 10 a 13. In via provvisoria e sperimentale, è inoltre attualmente possibile frequentare i corsi Bloomberg gratuitamente anche da remoto, attraverso il sito Bloomberg for Education

____________________

Tutte le informazioni sulle principali risorse elettroniche e sui servizi bibliotecari per l'area disciplinare sono sintetizzate in un'apposita LibGuide: