- Home
 - La Biblioteca
 - Regolamento generale
 
Regolamento generale
L'utilizzo della Biblioteca è riservato a studenti, docenti, ricercatori e al personale tecnico amministrativo dell'Ateneo.
Gli utenti esterni possono essere ammessi all'uso dei servizi della Biblioteca, per scopi di ricerca e di aggiornamento professionale, previa richiesta di un permesso temporaneo di sola consultazione o con una tessera d'iscrizione (mensile, trimestrale, semestrale, annuale) a pagamento per la consultazione e il prestito. Le condizioni di ammissione all'utilizzo dei servizi della Biblioteca e le tariffe sono stabilite con determinazione del Direttore Amministrativo su proposta della Commissione Biblioteca.
Esistono inoltre varie convenzioni, concordate di volta in volta, con Enti e Associazioni esterne.
Norme comportamentali
La Biblioteca costituisce una preziosa dotazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, frutto delle acquisizioni realizzate nel corso di molti anni e patrimonio indispensabile alla attività di ricerca e didattica che si svolgono nell'Ateneo.
È diritto degli utenti accedere, secondo le norme stabilite, alle opere in prestito e in consultazione, usufruendo della collaborazione degli addetti che sono tenuti a un comportamento conforme alla Carta dei Servizi dell'Università Cattolica. È altresì dovere degli utenti usufruire dei servizi offerti nel rispetto delle regole qui sotto indicate, formulate con l'obiettivo di offrire un ambiente di studio confortevole e di conservare nel tempo le opere possedute, così da garantirne l'accessibilità a tutti gli utenti presenti e futuri.
In Biblioteca è prescritto il silenzio e un comportamento rispettoso della persona e delle esigenze degli altri utenti, quindi non è permesso:
- fumare in tutti i locali, compresi scale e corridoi
 - introdurre borse, cartelle o altri contenitori; tali oggetti devono essere collocati negli appositi armadietti distribuiti in vari punti
 - discutere, anche sottovoce
 - occupare più di un posto
 - studiare in comune
 - servirsi in due o più persone di un medesimo libro
 - sottolineare o evidenziare i libri della Biblioteca o comunque danneggiarli
 - leggere giornali
 - utilizzare telefoni cellulari
 - consumare cibi o bevande
 - disturbare la tranquillità dello studio in qualsiasi modo
 - intrattenersi in discussioni con il personale addetto
 - spostare sedie, tavoli o sedersi in modo improprio
 
Le sale e i tavoli di lettura sono destinati primariamente alla consultazione del materiale della Biblioteca.
È vietato occupare un posto a sedere per conto di terzi o allontanarsi per un periodo prolungato tenendo occupato il posto; in caso di assenza prolungata (oltre i 30 minuti) il personale della Biblioteca è autorizzato a liberare il posto a sedere a favore di altri utenti.
Al fine di prevenire l'occupazione impropria dei posti a sedere, la Biblioteca si riserva la facoltà di effettuare verifiche periodiche sul reale utilizzo del posto.
Per introdurre e utilizzare apparecchiature multimediali e di altro tipo è obbligatoria l'autorizzazione del personale addetto.
Chiunque trasgredisca le norme dettate dal presente Regolamento o comunque turbi la quiete e il funzionamento della Biblioteca può essere escluso, temporaneamente o definitivamente, dalla frequenza della medesima.
Tutti i servizi, le modalità di accesso alla Biblioteca, gli indirizzi e gli orari di apertura sono consultabili nel presente sito web della Biblioteca di Milano.
            
            
            Regolamento completo (56,41 KB)
        
- Avvisi
 - Contatti
 - Dove si trova
 - Le sale 
                  
- Sala della Biblioteca centrale
 - Sala di consultazione "Giuseppe Billanovich"
 - Sala della Mediateca
 - Spazi dell'Ateneo per lo studio personale
 - Biblioteca di sezione Gregorianum 1
 - Biblioteca di sezione Gregorianum 2
 - Biblioteca di sezione Gregorianum 3
 - Biblioteca di sezione Gregorianum 4
 - Biblioteca di sezione Franciscanum piano terra
 - Biblioteca di sezione Franciscanum piano seminterrato
 - Biblioteca di sezione Via Necchi 5
 - Sale ad accesso riservato
 - Biblioteca di sezione Gregorianum piano terra
 
 - Servizi al pubblico: dove e quando
 - Come usare la Biblioteca
 - Succede in Biblioteca
 - Archivio eventi
 - Video
 - Storia
 - Partnership e Membership
 - Regolamento generale