Studenti e laureandi UCSC
A causa dell'emergenza sanitaria i servizi potrebbero subire variazioni.
Per informazioni, consulta la pagina: I servizi della Biblioteca durante l'emergenza Covid-19
Vieni in Biblioteca, puoi trovare un aiuto prezioso
Hai bisogno di essere aiutato per utilizzare il Catalogo d'Ateneo o altri servizi della Biblioteca?
Puoi rivolgerti di persona ai bibliotecari in servizio nel punto di Assistenza bibliografica (presso il Bibliopoint), oppure inviare la tua richiesta a Chiedi al bibliotecario compilando il modulo che trovi nella tua pagina personale iCatt.
Hai bisogno di una consulenza su misura per la tua ricerca o tesi?
Puoi inviare la tua richiesta a Chiedi al bibliotecario, compilando il modulo che trovi nella tua pagina personale iCatt.
Hai bisogno di volumi e articoli non disponibili in Biblioteca, ma posseduti da biblioteche o centri di documentazione italiani o stranieri?
- utilizza il servizio di Prestito interbibliotecario e Document Delivery, inviando la tua richiesta tramite i moduli che trovi nella pagina Servizi interbibliotecari per utenti interni
Vuoi imparare metodi efficaci per sfruttare maggiormente il patrimonio della Biblioteca e per migliorare le tue ricerche bibliografiche?
- rivolgiti al servizio di informazione bibliografica erogato dalla Biblioteca ai propri utenti con brevi corsi gratuiti
Scopri tutte le potenzialità della Biblioteca
... il suo patrimonio:
- la prestigiosa collezione di opere di consultazione conservate nella Sala "Giuseppe Billanovich" (90.000 volumi tra bibliografie, dizionari, enciclopedie, repertori, opere generali e collezioni di fonti, testi, edizioni critiche e commenti)
- le monografie e i periodici a stampa conservati nel Deposito centrale e nelle Biblioteche di sezione
- le risorse elettroniche (banche dati, e-journals ed e-books consultabili on-line tramite il Catalogo d'Ateneo, sia in Biblioteca sia a casa tua [*]
- le opere multimediali (dvd, registrazioni satellitari e cd-rom di cinema, teatro, televisione, pubblicità, videoarte e musica) visionabili in Mediateca
... e i suoi strumenti:
- il Catalogo d'Ateneo, per richiedere/rinnovare il prestito dei volumi, per consultare le risorse elettroniche e per visionare le bibliografie raccomandate dai docenti per i propri corsi [*]
- la pagina personale My Library, per controllare lo stato delle richieste di prestito/consultazione inoltrate e le scadenze dei prestiti già a proprio carico
- RefWorks, il software per la gestione di citazioni bibliografiche e per la creazione delle proprie bibliografie
- la segnalazione via RSS delle opere di più recente acquisizione
[*] L'Ateneo offre la possibilità di consultare le risorse elettroniche disponibili in Biblioteca anche tramite pc all'esterno del campus. Informazioni sulle tipologie di utenti abilitati e sulle procedure d'accesso e d'assistenza sono consultabili nella pagina del sito web dell'Ateneo: Off-campus.
La Biblioteca: un mondo nelle tue mani!
- Bibliopoint (punto informazioni)
- Biblioteca centrale
- Biblioteche di sezione
- Mediateca
- Laboratorio fotoriproduzioni
- Chiedi al bibliotecario (reference)
- Corsi di informazione bibliografica
- Supporto alla pubblicazione scientifica
- Gestione e accesso risorse elettroniche
- Punto distribuzione libri
- Prestito e consultazione
- Proposte di acquisizione
- Studenti e laureandi UCSC
- Docenti e ricercatori UCSC
- Servizi interbibliotecari per utenti interni e esterni
- Permessi e tessere per laureati UCSC e utenti esterni
- Postazioni internet e servizio wi-fi